
Tra la nostra associazione e il territorio bergamasco una collaborazione storica che ha già portato grandi risultati in passato
Sempre più forte il legame di Cancro Primo Aiuto con la Città e il territorio di Bergamo. L’occasione per sottolinearlo è stata la consegna a inizio luglio di quattro carrozzine Trioway destinate ad ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Ovest e Humanitas Gavazzeni.
La cerimonia di donazione delle carrozzine si è svolta a Palazzo Frizzoni alla presenza della neo sindaca di Bergamo Elena Carnevali e del suo predecessore, l’europarlamentare Giorgio Gori che è anche consigliere onorario di Cancro Primo Aiuto. Entrambi hanno sottolineato il gesto per quello che è: un rafforzamento della collaborazione storica tra la nostra associazione e il territorio bergamasco. In rappresentanza del’ASST Papa Giovanni XXIII è stata presente la direttrice sociosanitaria Simonetta Cesa, per la Humanitas Gavazzeni il direttore sanitario Massimo Castoldi e per l’ASST Bergamo Ovest il direttore sociosanitario Pietro Tronconi.
La donazione di carrozzine elettriche alle strutture sanitarie di tutta la Lombardia, oltre che ad alcune Associazioni nazionali che aiutano i disabili, è un’iniziativa che Cancro Primo Aiuto porta avanti dall’inizio del 2024 nell’alveo del “Progetto Trasporto”, uno dei cavalli di battaglia dell’Associazione accanto al “Progetto Parrucche”, con cui CPA è presente da oltre dieci anni a Bergamo e che oggi ha raggiunto una dimensione nazionale.
Le carrozzine, modello Trioway, sono costruite con un sistema innovativo che permette di motorizzare alla bisogna e in modalità intercambiabile le carrozzine standard usate normalmente dalle persone disabili. La finalità di questi presidi, ergonomici e di facile manovrabilità, è quella di offrire il massimo supporto e autonomia ai pazienti che si trovano in condizione di ridotta mobilità, migliorando sensibilmente la loro qualità di vita.
Guarda il Video
Leggi la notizia in Rassegna Stampa / Rassegna Stampa