
Grande successo per la gara a sostegno del Progetto Parrucche
Una staffetta benefica in bicicletta sulla pista dell’Autodromo di Monza per sostenere il Progetto parrucche di Cancro Primo Aiuto per donare una parrucca alle donne non residenti in Lombardia che hanno perso i capelli in seguito alle cure oncologiche. Circa 300 atleti si sono sfidati sul tracciato del tempio della velocità domenica 8 giugno in occasione della Ride Beat, organizzata dall’agenzia Yes in collaborazione con Swatt Club. Tre ore di pura adrenalina alle quali hanno preso parte squadre maschili, femminili e miste: atleti delle categorie amatoriali, molti dei quali in rappresentanza di strutture sanitarie, ospedaliere e delle Forze dell’Ordine. La vittoria dopo tre ore di gara è andata all’Organizzazione Testa Rossa. Prima squadra mista la Santini squadra corse. Prima tra le formazioni femminili la Girls Team BCPBike. Tra gli ospedali prima l’Asst Fatebenefratelli Sacco 1. Tra le Forze dell’Ordine ha primeggiato la Polizia di Stato. La gara era patrocinata dal Consiglio della Regione Lombardia e a premiare i vincitori erano presenti il presidente Federico Romani e il consigliere regionale Alessandro Corbetta. Tanti gli ospiti tra i quali il senatore Massimiliano Romeo, Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, presidente del Comitato onorifico di Cancro Primo Aiuto, il sindaco di Monza Paolo Pilotto e il presidente del Comitato regionale lombardo della Federazione italiana ciclismo Stefano Pedrinazzi. Ancora una volta il gesto sportivo si è unito all’intento solidale: offrire una parrucca e un incoraggiamento alle donne che stanno affrontando una malattia oncologica.
Guarda il video