Papà andò a rispondere al telefono e poi, con sguardo assente, venne lentamente nella mia stanza. Pronunciò sette parole: “La mamma è morta, non c’è più”.
Una tavola rotonda con il team delle psicologhe di Cancro Primo ha fatto da corollario alla presentazione de “Il ritorno impossibile”, il libro edito da Giunti che esplora e analizza l’elaborazione del lutto nei bambini. L’incontro è stato trasmesso sui canali radio Rai e hanno partecipato l’autrice, la psicologa Chiara Alessandra Cazzaniga, insieme alle colleghe che hanno contribuito alla realizzazione del volume: Deborah Maradini, Marilena Motta, Greta Chiara Pagani, Alessandra Roccasalva. Ha moderato Michela La Pietra, giornalista e vicedirettore di Rai Pubblica Utilità.
Attraverso la testimonianza e la professionalità di psicologhe che si occupano ogni giorno di elaborare il lutto, “Il ritorno Impossibile” affronta il tema apparentemente indicibile della morte e della malattia inesorabile, aiutando per prima gli adulti a capire come la sofferenza, il vuoto e l’assenza possano essere affrontati da bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Un volume a più voci, che non prescinde dalla teoria, ma ha il proprio punto focale nel vissuto, nelle tante storie di uomini e donne che si sono trovati travolti, loro malgrado, dal dolore e hanno imparato ad aggrapparsi, restare a galla e – insieme – a riemergere.
"Il ritorno impossibile" sarà presto disponibile in libreria. Info: 039 4989041