
UN'ESPERIENZA DI SPIRITUALITA' CHE CI MOTIVA AD ANDARE AVANTI
L'udienza di Papa Francesco con una sessantina di sostenitori dell'associazione Cancro Primo Aiuto è stata per tutti noi un evento straordinario e commovente. Durante questa occasione, la nostra Associazione ha donato al Santo Padre una carrozzina elettrica per disabili, uguale quelle che stiamo donando a numerosi ospedali e aziende sanitarie della Lombardia, come simbolo di impegno costante che ci unisce verso il miglioramento della qualità di vita delle persone in difficoltà.
Non solo. Nella cerimonia del baciamano, a cui è stato ammesso il Dottor Flavio Ferrari in rappresentanza di tutta CPA, al Santo Padre abbiamo consegnato anche una copia fresca di stampa del libro intitolato “Il ritorno impossibile”, scritto dalle psicologhe che collaborano con Cancro Primo Aiuto sul delicato tema della gestione del lutto nei bambini. Il volume, per i tipi di Giunti Editore, verrà presentato il 25 giugno in Villa Reale a Monza nel corso dell’evento per il 30° anniversario di fondazione di Cancro Primo Aiuto.
L'incontro con il Papa è stato davvero un momento di grande emozione e spiritualità, sottolineando l'importanza del supporto e della vicinanza a chi sta affrontando la malattia. La presenza del Pontefice e il messaggio di speranza e solidarietà che ha voluto dedicarci hanno toccato profondamente tutti noi, rafforzando il nostro impegno nella lotta contro il cancro e nel sostegno ai malati e alle loro famiglie.
Bello davvero. Questa esperienza, che abbiamo condiviso e vissuto insieme, ci ha ulteriormente motivato ad andare avanti nella nostra missione di solidarietà.
(Foto: Vatican Media)