
L'osteoporosi rende le ossa fragili ed espone al rischio di fratture, soprattutto nella popolazione anziana. In Italia, si sono contati 4,5 milioni di casi di osteoporosi nel 2019 e, a questo ritmo di crescita, se ne prevedono 7 milioni nel 2050.
Esistono farmaci che, uniti a cambiamenti nello stile di vita, riducono il rischio, ma è importantissima la prevenzione con screening regolari.
Ne parla il Dottor Oscar Epis, direttore del reparto di reumatologia dell'Ospedale Niguarda di Milano e medico volontario dell'ambulatorio polispecialistico Medica Etica di Cancro Primo Aiuto a Seregno, in una serata organizzata in collaborazione con la Città di Meda.
L'appuntamento è MERCOLEDI' 6 MARZO ALLE ORE 21:00 NELLA SALA CONSILIARE DEL OMUNE DI MEDA, PIAZZA MUNICIPIO 4
L'ingresso è libero. La serata prosegue il ciclo di incontri sulla prevenzione iniziato a febbraio a Seregno con un appuntamento in collaborazione con l'amministrazione comunale dedicato alla terapia del dolore. Seregno e Meda sono anche le due città in cui Cancro Primo Aiuto ha iniziato le giornate di screening del PSA (prostata) e della densità ossea (osteoporosi) rivolte alla popolazione.